2013
A.RE.S. FILM & MEDIA FESTIVAL DI SIRACUSA (luglio)
Curatore della rassegna internazionale di film machinima. La rassegna si pone come obiettivo quello di presentare, fuori concorso, alcuni machinima che rappresentato lo stato attuale di questa forma d’arte. I temi di quest’anno saranno scelti e comuicati a breve.
RISORSE DOWNLOAD: (coming soon)
2011
“ESTREMI URBANI – GERUSALEMME” (febbraio-marzo)
Collaborazione con il regista Domenico Distilo (link IMDB) alla lavorazione di un documentario prodotto dalla RAI in qualità di seconda unità di regia virtuale in Second Life. Lo scopo è stato quello di catturare l’essenza e il parallelismo di un metaverso virtuale in rapporto con una realtà complessa e culturalmente in conflitto qual è Gerusalemme e attraverso l’interpretazione di un architetto del cyberspazio, il documentario RAI ha cercato di comprendere e di espandere l’interpretazione che alle forme ed ai concetti può essere data da ognuno di noi, legando al contempo questo contesto a quello più ampio della coniugazione dello spazio virtuale con un substrato reale.
RISORSE ONLINE: Trailer,IMDB, Scheda su Cinemaitaliano
A.RE.S. FILM & MEDIA FESTIVAL DI SIRACUSA (luglio)
Per il secondo anno, curatore della rassegna internazionale di film machinima dal titolo “poesia visiva” e “narrativa”. La rassegna si pone come obiettivo quello di presentare, fuori concorso, alcuni machinima che rappresentato lo stato attuale di questa forma d’arte. Non solo, per questa seconda edizione la rassegna sarà incentrata su questi due differenti temi, con l’intento di unirli realizzando un connubio inscindibile formato da profonde emozioni e da tagli narrativi simili, sebbene diamentralmente opposti.
RISORSE DOWNLOAD: Flyer / Catalogo
2010
A.RE.S. FILM & MEDIA FESTIVAL DI SIRACUSA (dicembre)
Partecipazione al Seminario su REALE/VIRTUALE in qualià di regista di Machinima (e come rappresentante di BNV Entertainment) per parlare de “L’arte dei film Machinima“. Al Seminario hanno partecipato, fra gli altri, il prof. Elio cappuccio (Presidente Collegio Siciliano di Filosofia), l’arch. Massimo Gozzo (Presidente Istituto nazionale di Bioarchitettura, sezione di Siracusa) e il prof. Giuseppe Frazzetto (docente di Storia dell’Arte Contemporanea e di Storia dei nuovi media, ABA Catania). Curatore dell’“International selection of Machinima and International video spot competition“, momento durante il quale saranno presentati, fuori concorso, alcuni machinima che rappresentato lo stato attuale di questa forma d’arte.
RISORSE DOWNLOAD: Flyer
© BNV Entertainment