Dopo tanto tempo è necessario un aggiornamento su queste pagine. Troppo tempo è passato, scusate. Ma le cose accadute e i progetti sul quale si sta lavorando su tanti che ogni tanto è difficile avere il tempo di tirare le file del discorso.
Detto questo, amici miei, facciamo un po’ il punto della situazione: come accennato nei posto precedenti, Matteo è stato intervistato da un ricercatore dell’Università Luiss Guido Carli sull’argomento inerente alla “Cultura videoludica” (e non solo). Ovviamente, questo ci fa molto piacere e ci dà lo slancio per proseguire in maniera ancora più esaltante il nostro percorso autoriale.
Chiuso ormai da tempo il progetto di ODYSSEY, il cortometraggio di fantascienza in cui si esplora la condizione umana in una sua forma più intimistica e personale, BNV Entertainment è al lavoro su diversi progetti.
Sulla nostra pagina Facebook avete potuto leggere che non si sta lavorando solo al nuovo libro ma che ci sono diversi progetti in cantiere, almeno un paio. Bene, è il momento di far luce su quanto si sta lavorando.
Innanzitutto, parliamo di uno dei progetti più “elaborati” di BNV Entertainment che ha cambiato pelle e profilo tantissime volte e che, finalmente (e questa volta lo si dice senza paura di essere smentiti) ha trovato la sua giusta collocazione. Parliamo del progetto che fino a poco tempo fa doveva intitolarsi LETTERS FROM THE ASYLUM, la nuova produzione autoriale da intendersi come la rielaborazione in chiave machinima de “L’Antologia Di Spoon River”. In questo periodo il progetto è stato rivisto e modificato (e ancora e ancora) ed oggi si può affermare senzadifficoltà che il nuovo progetto nato da questa elaborazione “ardita” si chiamerà ARTIFICIALIA 2.0 – LETTERS FROM THE WUNDERKAMMER.
Il titolo la dice lunga (forse) sulle intenzioni di questo progetto ma non vi preoccupate, a breve un post dedicato a questo progetto vedrà la luce su questo blog. Molto presto. Infine, per concludere, sappiate che prosegue la stesura di STAYINFORD FILES (titolo provvisorio), il romanzo dal sapore fantascienfico che, ormai, ha superato la soglie delle 500 pagine. Un romanzo vero e proprio che sta per vedere conclusa la sua scrittura per poi passare alla fase di editing e revisione. Insomma, di carne sul fuoco, come sempre, ce n’è molta. Ecco il dettaglio delle produzioni e dei progetti in corso e allo studio. Enjoy 😉
IN LAVORAZIONE
STAYINFORD FILES (romanzo, titolo provvisorio)
Romanzo dal sapore fantascientifico investigativo tratto da un soggetto originale. Al momento siamo già a quota 503 pagine. Questo è sicuramente uno dei progetti “di punta” del 2012 di BNV Entertainment.
AI PIEDI DELLA MOLE (romanzo, titolo provvisorio)
Proprio mentre è in corso la scrittura di STAYINFORD FILES, si è contemporaneamente al lavoro sulla stesura di un nuovo romanzo, ambientato a Torino, dai toni più dark e con un tocco di horror che non guasta mai. L’idea è nata nell’arco di poche ore e la prima stesura è molto promettente. Il Treatment è quasi ultimato. Si prevede di iniziarne la stesura non appena conclusa quella di STAYINFORD FILES.
ARTIFICIALIA 2.0 (installazione web)
Inizialmente pensato come un museo virtuale e in lavorazione (e riadattamento) da mesi, questo progetto è una rielaborazione in chiave machinima de “L’Antologia Di Spoon River” realizzata con una forte impronta lynchiana. E’ da considerarsi il NOCTURNO del 2012-2013. Realizzato con THE SIMS 3 e con altre piattaforme videoludiche.
ALLO STUDIO
ANTONIO E BASSANIO (cortometraggio, titolo provvisorio)
Liberamente ispirato ai capolavori e alle opere di William Shakespeare questo progetto sarà inteso esattamente come il DISCORSO DRAMMATICO ovvero sarà realizzato come una produzione teatrale. Al momento ancora non è chiaro con quale piattaforma sarà realizzato anche se è presumibile supporre che, alla fine, la scelta ricadrà su MUVIZU.
INDAGINI NOIRE (radioromanzo, podcast, titolo provvisorio)
Più che un progetto, una scommessa. La stesura di questa storia è in fase embrionale ma l’attenzione di BNV Entertainment su questo progetto è alta. Il progetto nasce da una collaborazione fra BNV Entertainment ed un altro partner (il cui nome sarà svelato più avanti) ed è qualcosa che ancora BNV Entertainment non ha mai provato e per questo la possibilità di non riuscire nell’intento è alta. Ma la dedizione lo è ancora di più. Vedremo.
STILL DIGITAL (installazione web, titolo provvisorio)
Una installazione web che persegue prettamente il filone artistico della Digital Art. Concettualmente, questa installazione potrebbe essere affiancata a LETTERS FROM THE MUSEUM e prevede le realizzazione di una serie di nature morte digitali, realizzate con diverse piattaforme videoludiche. Un lavoro intenso ma molto, molto interessante dal punto di vista realizzativo.
T.O.M. (cortometraggio)
Uno dei cortometraggi ancora “allo studio” di BNV Entertainment. Essenzialmente si tratta di un mockumentario fantascientifico. E proprio per questo la storia raccontata sarà sicuramente attuale. Solo, sarà raccontata sotto un punto di vista differente, così da cercare di focalizzarsi su un problema serio, quello dell’aborto, spostando il baricentro del racconto su un piano diverso. Al momento ancora non è chiaro con quale piattaforma sarà realizzato.
WHAT A WONDERFUL WORLD (cortometraggio)
Ispirato dalla celebre canzone, questo cortometraggio è, in realtà, una sorta di tributo-rielaborazione di un tema perennemente, purtroppo, alla ribalta ai giorni nostri: la guerra. Un corto semplice ma al contempo molto potente, che cercherà di ricordarvi che nonostante tutta la nostra evoluzione e la nostra cultura, siamo e resteremo sempre vittime della nostra aggressività. Sarà realizzato THE MOVIES.
PROJECT CHRONO (web-series, 3° episodio)
Cominciamo dai pezzi da 90. Doveva arrivare sui vostri schermi già nel 2010 ma, purtroppo, vicissitudini diverse hanno procrastinato la produzione di questo terzo episodio. BNV Entertainment non lascia certo dietro la sua punta di diamante, la sua produzione più spumeggiante. Purtroppo, però, le tempistiche, per questa produzione esosa (in termini di tempo e risorse) si allargano sempre di più. Questa volta l’azione sarà incentrata quasi completamente su Eve, costretta a fare i conti con le angosce del proprio passato e le sfide del presente. Un’altra avventura, un’altra sfida. Sempre al limite del fantascientifico e dell’investigazione. Riuscirà Eve a restare se stessa, di fronte alla verità che aspetta solo di essere trovata? Realizzato con THE SIMS 2 e THE SIMS 3.
WRONGLAND (web-series, 3a stagione)
Dopo aver provato a rilanciare la 3a stagione come una sorta di esperimento LIVE, BNV Entertainment sta studiando un modo ancora più interessante per far ripartire questa serie. Al momento, dunque, questa terza stagione della nostra web-series preferita è in una fase di studio approfondito in cui si sta lavorando alacremente. Per questo motivo, al momento, alcuni dei previsti episodi sono in fase di “riscrittura”, così da poter garantire, eventualmente, spazi di manovra adeguati per il susseguirsi di azione di suspance per un’eventuale futura 4a stagione. Non solo, nei piani è presente anche un episodio “speciale” di sicuro impatto. Realizzato con THE SIMS 2 e THE SIMS 3.