Doveva essere una nuova serie a webisodes.
Doveva chiamarmi “Letters from the Asylum“.
Poi, avrebbe dovuto chiamarsi “Letters from the Museum“.
Ora, invece, il nuovo progetto di BNV Entertainment cambia ancora volto e sostanza e, lentamente, assume connotazioni ben definite, sebbene il titolo, al momento, non sia ancora stabilito con certezza. Dopo mesi di lavoro di concetto, per cercare di capire bene le dimensioni e la forma di questo nuovo progetto, BNV Entertainment, finalmente, può rilasciare il seguente annuncio.
“Il nuovo progetto che vedrà la luce nei prossimi mesi non sarà un progetto machinima.”
O, meglio, occorre essere precisi: non sarà un progetto realizzato come un normale machinima e BNV Entertainment sfrutterà le potenzialità del machinima per realizzare qualcosa di completamente diverso.
Non si può ancora rendere noto su cosa verterà il progetto vero e proprio ma si può dire, senza remore, che la prossima fatica di BNV Entertainment sarà resa sotto forma di installazione web permanente.
Non ci sarà un blog a ricordare il lavoro, nè una serie di articoli ma un solo sito web, inteso come una sorta di installazione interattiva che sarà presto realizzata e che sarà, ancora più imminentemente, pubblicizzata su questo sito.
Questo progetto pone le proprie radici in un capolavoro della letteratura che è “L’antologia di Spoon River” di Edgar Lee Masters, libro da cui questo progetto attinge a piene mani, da un punto di vista concettuale.
L’installazione web, infatti, sarà intesa come una sorta di collezione di testi, e dialoghi e verterà su una comunità particolare di persone, le cui caratteristiche, ora, non possono essere ancora rivelate.
I tempi di realizzazione non sono ancora stati stabiliti con certezza ma si può dire con sicurezza, però, che la produzione sarà supportata dalle splendide voci di Ivan Monterosso e Laura Poma.
Come di consueto, infatti, il gruppo di doppiaggio storico di BNV Entertainment presterà la propria voce come già accaduto per PROJECT CHRONO e WRONGLAND.
Questo progetto rappresenta una sfida anche sotto il punto di vista del doppiaggio perché (ed è l’unica cosa che si può dire ora) saranno proprio le voci e le intonazioni dei doppiatori a rendere questa installazione web “credibile” ed “interessante“.
Per il momento non si può andare oltre e non si può dire altro se non che BNV Entertainment sta lavorando alacremente a questo progetto che intende realizzare assolutamente e che andrà a rappresentare, assieme al Laboratorio artistico di NOCTURNO, un altro tassello del lavoro autoriale che BNV Entertainment intende proseguire, come già detto più volte.
Ulteriori informazioni su questo progetto saranno rivelate più avanti. Per il momento, BNV Entertainment vi augura un buon ritorno dalla pausa estiva e vi dà appuntamento a quanto prima.